Il cinema come specchio dell’Anima: guardare le ferite interiori attraverso i film
Il cinema per me non è mai stato solo intrattenimento, ma l’ho sempre vista sotto l’ottica della settima arte, capace di scavare in profondità dentro di noi. Alcuni film non si limitano a raccontare storie, ma ci mettono di fronte a parti di noi stessi che non avevamo ancora visto, a ferite irrisolte che abbiamo cercato di dimenticare. Come uno specchio, il cinema riflette le nostre paure, i nostri desideri, le nostre fragilità, permettendoci di elaborarle e, in alcuni casi, di trasformarle.
Espansione dell'Anima: ritiro di crescita personale. Meditazione del bambino interiore
Cosa intendiamo per Archetipo?
L’archetipo rappresenta un modello ipotetico simile al modello di un comportamento nella biologia. È un contenuto inconscio che si è trasformato attraverso una presa di coscienza e per il fatto di essere percepito.
Scorpione: il guerriero della trasformazione
Sono il guerriero e dalla battaglia emergo trionfante
Quando il percorso spirituale ti mette in crisi (e perché è un buon segno)
Evolvere non è sempre una carezza, anzi a volte si presenta come un terremoto silenzioso. Magari hai cominciato a lavorare su di te, a meditare, a leggere e a lasciar andare.
Eppure… ti senti più fragile. Più vulnerabile. Più incasinato di prima.
Ti chiedi: “Ma non dovevo stare meglio?”