Il Respiro: L’Arte della Presenza
Dal momento in cui nasciamo, il respiro ci lega al mondo. Il nostro primo atto di vita è un’inspirazione profonda che segna l’inizio della nostra esistenza al di fuori del grembo materno. Eppure, per quanto essenziale, il respiro resta un gesto automatico, spesso ignorato. Solo quando qualcosa lo ostacola – un affanno improvviso, un dolore toracico, un senso di oppressione – ci rendiamo conto di quanto sia vitale.
Ma se il respiro è un gesto così automatico, perché nelle pratiche di meditazione e nello yoga viene sempre messo in primo piano? Perché viene considerato la chiave della presenza e dell’equilibrio interiore?
Devi morire un po’ di volte prima di iniziare a vivere davvero
“Devi morire un po’ di volte prima di iniziare a vivere davvero”
Charles Bukowski
Ricordati di osare sempre
Perdere con classe e vincere con audacia,
perché il mondo appartiene a chi osa
e la vita è troppo bella per essere insignificante.
Espansione dell'Anima: ritiro di crescita personale. Secondo giorno
Dopo avervi parlato del primo giorno di ritiro, oggi vi raccontiamo qualcosa del secondo giorno. Il lavoro si alternerà tra meditazioni, costellazioni familiari, ThetaHealing e meditazione finale con il proprio bambino interiore.